Seguici su

Senza categoria

A rischio risorse la scuola cossatese di bilinguismo per studenti sordi

Pubblicato

il

La senatrice Nicoletta Favero ha presentato un’interrogazione parlamentare: “La mancanza di interpreti configurerebbe una lesione del diritto allo studio sancito dalla Costituzione”

La scuola di bilinguismo in cui viene insegnata la Lis, la lingua dei segni italiana per l’integrazione dei bambini sordi di Cossato, è di nuovo a rischio risorse.

Per questo motivo la senatrice Nicoletta Favero del Pd ha rivolto nei giorni scorsi un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, volta a tenere alta l'attenzione sul tema: "La situazione -dice- è in uno stato di emergenze dovuta alla situazione della provincia di Biella, commissariata e in dissesto, e della regione Piemonte. Le risorse a disposizione consentono di pagare gli stipendi agli interpreti della lingua fino a marzo. Il progetto riguarda diciassette studenti sordi. La mancanza di interpreti configurerebbe una lesione del diritto allo studio sancito dalla Costituzione. Chiedo al Ministro di intervenire".

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.