Seguici su

Economia

Atap tenta di evitare i licenziamenti

Pubblicato

il

Venticinque dipendenti in esubero: l’azienda spera di aggiustare la situazione con i prepensionamenti e la gestione di nuovi servizi

L'Atap tenta di tenere duro fino al 2015.

Mentre si attende che veda la luce la versione definitiva del Piano strategico dell'azienda, appaiono chiari le linee guida da seguire internalizzazione dei servizi laddove possibile e taglio dei costi.

La mannaia della Regione sui trasferimenti i mancati pagamenti da parte della Provincia, infatti, hanno avuto inevitabili ripercussioni sui conti di Atap, che ora spera di riuscire a ridurre il personale evitando i licenziamenti. Per questo motivo è necessario attendere il 2015, perché il prossimo anno potrà essere affrontato il prepensionamento di almeno quindici lavoratori. Un numero importante se si pensa che allo stato attuale i dipendenti in esubero sarebbero 25.

Per quanto riguarda le dieci persone rimanenti, l'azienda spera di risolvere il problema accaparrandosi la gestione di altri servizi, come ad esempio quella delle aree di sosta a pagamento.

Nel frattempo la posizione dei sindacati – che chiedono maggiore chiarezza e concretezza sugli impegni che riguardano il futuro – resta critica, in particolare in seguito al taglio degli integrativi da parte dell'azienda.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.