Seguici su

Cronaca

Doppia slavina sul monte Tovo

Pubblicato

il

Doppia slavina, stamattina, sul monte Tovo. E’ successo poco dopole 9,30 proprio alle pendici del monte, ad un’altitudine di circa 2000 metri. Ricordiamo che quella zona non è frequentata dagli sciatori, un po’ più in basso ci sono degli alpeggi che comunque non sono stati danneggiati dal distaccamento della neve.

Doppia slavina, stamattina, sul monte Tovo. E’ successo poco dopole 9,30 proprio alle pendici del monte, ad un’altitudine di circa 2000 metri. Ricordiamo che quella zona non è frequentata dagli sciatori, un po’ più in basso ci sono degli alpeggi che comunque non sono stati danneggiati dal distaccamento della neve. Tra i primi a notare una delle due slavine anche don Silvano Cuffolo, direttore dell’osservatorio meteo sismico di Oropa. “Stavo guardando fuori dalla finestra – racconta -quando ho visto chiaramente la slavina staccarsi dalla montagna”.

“Non avevo mai visto una cosa simile, così in diretta” racconta. D’altronde, con la neve ancora fresca e le temperature così alte il pericolo slavine o valanghe è in agguato”.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.