Seguici su

Attualità

Villa Piazzo: incontri sull’ accoglienza

Stasera primo appuntamento con “Vivi a stento”, ospite il giornalista de La Stampa Niccolò Zancan

Pubblicato

il

Villa Piazzo: incontri sull’ accoglienza

Villa Piazzo: incontri sull’ accoglienza

Accoglienza, territorio e cultura. Sono le tre parole chiave che da oltre 20 anni guidano Pacefuturo, associazione con sede a Villa Piazzo a Pettinengo.
«La nostra missione è promuovere la cultura della pace, creare percorsi di integrazione per le persone fragili e valorizzare il nostro territorio – spiegano dal direttivo -. Dal 2014, in collaborazione con il Ministero degli Interni, attraverso la Prefettura di Biella abbiamo ideato e realizzato il progetto “Pettinengo, un paese che accoglie” destinato ai richiedenti protezione internazionale. Ad oggi siamo uno dei maggiori centri di riferimento in Italia e all’estero per l’accoglienza con il metodo diffuso».
Il nuovo progetto di Pacefuturo è un punto d’incontro internazionale che nasce con lo scopo di riflettere insieme sulle varie interpretazioni della parola accogliere.
«La prima serie di incontri ha lo scopo di favorire lo scambio di esperienze sul tema della migrazione e delle motivazioni per le quali si sceglie di migrare».

Stasera il primo incontro

Tutti gli incontri sono ad accesso libero e si terranno a Villa Piazzo, in via G. B. Maggia 2 a Pettinengo.
Alla fine di ogni incontro ci sarà la possibilità di condividere un rinfresco conviviale.
Primo appuntamento è previsto per venerdì alle 18.15 con “Vivi a stento”, ospite sarà il giornalista de La Stampa Niccolò Zancan. Venerdì 4 aprile sempre alle 18’15 ospite sarà il professore dell’università di Ouagadougou Hamadou Mande che parlerà de “Il teatro del Sahel tra jahidismo e colpi di Stato”. Quindi venerdì 2 maggio alle 18.15 Domenico Quirico, scrittore e reporter de La Stampa parlerà de “Il ritorno dei Krupp”. Venerdì 16 maggio alle 18.15 Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà parlerà de “Il sistema che ancora non c’è”.
Gli appuntamenti proseguono venerdì 23 maggio alle 18.15 con Kimberly Hogan che parlerà di “Huma trafficking in the South of USa”, sabato 28 giugno poi Andrea Membretti e Andrea Trivero tratteranno de “La migrazione nelle aree interne italiane: caso studio Pettinengo”. Previsto poi un altro ospite: Hein de Hass per discutere di “Immigrazione. La verità oltre le ideologie. Dati alla mano”.

 

LEGGI ANCHE: Villa Piazzo in musica, ultimo appuntamento

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.