Seguici su

Attualità

L’8 marzo tutti col naso all’insù ad osservare Giove

Pubblicato

il

Il gigante gassoso sarà posizionato nel punto più alto del cielo e sarà straordinariamente visibile ad occhio nudo

 il gigante gassoso sarà posizionato nel punto più alto del cielo e sarà straordinariamente visibile ad occhio nudo.

In circostanze normali è molto difficile osservare Giove dalla Terra, il quinto e più grande Pianeta del Sistema Solare, sebbene è possibile scorgere il gigante gassoso ad occhio nudo. Una volta ogni 13 mesi  si verifica la cosiddetta “opposizione”, il momento in cui il pianeta si posiziona direttamente tra la stella e il Sole. Quest’anno l’affascinante fenomeno si verificherà nella giornata dell’8 marzo, quando al tempo stesso sarà nel suo punto più vicino alla Terra, completamente illuminato dal Sole. L’unione di questi effetti promette di dar luogo “all’oggetto più luminoso del cielo notturno dopo Venere”, spiega Alan Duffy, un astronomo presso la Swinburne University of Technology, in Australia.

 

Così, il momento migliore per osservare Giove sarà attorno alla mezzanotte, quando il gigante gassoso sarà posizionato nel punto più alto del cielo e sarà straordinariamente visibile ad occhio nudo.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.