Seguici su

Attualità

I giochi di una volta nel cuore di Biella

Piazza Martiri scelta come teatro-agorà della Giornata regionale del gioco libero all’aperto

Pubblicato

il

giochi di una volta

Immagina una piazza invasa da bambini che si dedicano ai giochi all’aria aperta. Non hanno in mano smartphone né tablet, ma gessetti colorati con cui disegnano; alcuni saltellano sui giorni della settimana, altri giocano al tiro della fune o costruiscono origami.

I giochi di una volta, sabato la giornata regionale a Biella

No, non sono immagini di un passato ormai remoto, ma la proiezione di un futuro molto prossimo, che vedrà la città di Biella protagonista di un evento che coinvolgerà tutto il Piemonte. Sabato 25 maggio, infatti, piazza Martiri diventerà teatro della Giornata regionale del gioco libero all’aperto. Istituita con una legge regionale su volontà dell’assessore biellese Chiara Caucino. La manifestazione cade ogni anno l’ultimo sabato di maggio.

LEGGI ANCHE: A Biella imperdibile appuntamento con Carlo Verdone

L’assessore Chiara Caucino: “Vi aspettiamo numerosi”

«In un contesto in cui i ragazzi sono assorbiti dall’uso ormai totalizzante dei social media che però favoriscono una paradossale “socialità a distanza” – spiega Caucino – questa giornata riveste un’importanza simbolica e concreta fondamentale. Mi auguro che questa iniziativa spinga ancora una volta le famiglie a “tornare indietro”, non solo per un giorno, rendendosi conto dell’importanza del gioco libero che non vuole mettersi in contrapposizione con le nuove forme di intrattenimento elettroniche, ma vuole essere un’alternativa complementare in cui poter giocare nella realtà, a stretto contatto con i propri amici in un mondo sempre più freddo e digitale».
«Vi aspettiamo numerosi – conclude entusiasta -; portate i bambini, i nonni, gli amici. Sarà un pomeriggio indimenticabile di divertimento, creatività e condivisione».

Aree tematiche, allestimenti scenografici e artisti under 30 provenienti anche dal Sud America

Nell’edizione di quest’anno saranno presenti non solo diverse aree tematiche di gioco, ma anche veri e propri allestimenti scenografici e installazioni d’arte realizzate da artisti under 30 provenienti da tutta Italia, dalla Colombia, dal Brasile e dalla Argentina. La festa inizierà alle 14,30 e si protrarrà fino alle 18,30.

I bambini e le famiglie che parteciperanno all’evento potranno liberare la creatività disegnando con diversi colori e stencil, sotto la guida di esperti ludici che propongono modi divertenti e creativi per esprimersi. Ci saranno anche grandi lavagne e blocchi magnetici, rastrelli, gessetti colorati e un’area relax in cui grandi e piccini potranno defaticarsi. Presenti anche i “classici” con un tocco moderno: sfide logiche, giochi orizzontali e verticali per tutte le età. Non mancheranno infine competizioni amichevoli e rompicapi per stimolare mente e spirito in compagnia.

In un mondo sempre più connesso, utilizzare una VPN gratis può aiutarti a proteggere la tua privacy online mentre esplori i giochi di una volta nel cuore di Biella. Sarà un’opportunità per riscoprire il piacere dei giochi all’aria aperta, liberi da distrazioni digitali, in un ambiente sicuro e protetto.

L’organizzazione a cura di “Circo Wow”

Ad aggiudicarsi il bando per l’organizzazione dell’evento è stato «Circo Wow», agenzia di animazione con sede a Castellamonte. Saranno presenti all’iniziativa con gazebo e stand anche l’Associazione «Insieme è di più», il Fondo Edo Tempia, Cascina Oremo, la Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), l’Associazione «Cuore aiuta cuore» e l’Associazione «Frassati».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *