Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno, insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita. In questo proverbio cinese...
A Valdengo si festeggia da circa 40 anni la ricorrenza dell’Epifania con le celebrazioni del “Pan e Vin”: si accende il falò propiziatorio di inizio anno...
In Spagna sono i 12 acini d’uva da mangiare al suono delle campane di mezzanotte del 31 dicembre, in Italia le lenticchie che si gustano indossando...
Calcetto, scuola, lavoro, parrocchia, volontariato … Nessun ambito della nostra vita è immune dai gruppi di chat, indispensabili per scambiare informazioni e condividere foto, auguri e...
Per il calcolo delle probabilità, è più facile per la terra entrare in collisione con un corpo celeste (1 possibilità su 440.000) che per noi indovinare...
25 novembre 1960, Repubblica Dominicana, tre sorelle, attiviste che si opponevano al dittatore Trujillo, vennero brutalmente uccise dalla polizia di regime. A loro l’ONU nel 1999...
Le contraddizioni fanno emergere la verità e per questo, provo a ragionare su tutto ciò che non vorrei dal riconoscimento di Biella a Città “UNESCO”. Secondo...
Secondo gli ultimi dati, Biella è tra le 30 città in Italia con il tasso di criminalità più basso. Sembra il primo traguardo raggiunto dalla giunta...
Dormono sulla collina. Così Fabrizio De Andrè mise in musica l’Antologia di Spoon River, capolavoro di Edgar Lee Masters, che racconta, in forma di epitaffi, la...
Questa volta non servirebbe nemmeno un algoritmo, basterebbero semplici matite, qualche foglio e la creatività dei bambini per immaginare una città più felice. Se chiedessimo agli...
Pensate se qualcuno inventasse un algoritmo per arginare i problemi delle economie locali ed in grado di coniugare le esigenze del territorio, della crescita e del...
Chi non vorrebbe una città finalmente collegata e connessa con il resto del mondo? Da circa cinquant’anni il tema tiene banco. E come al solito, visto...
La storia a Km 0. Può apparire un incipit irriverente per ricordare che domenica 6 ottobre a Cavaglià è stato celebrato il sacrificio dei partigiani Ugo...
Quale valore viene attribuito oggi alla cultura? La risposta è fornita dai lapidari rapporti nazionali ISTAT che delineano un quadro sconfortante: la spesa comunale destinata a beni...
Siamo in salita. Questo è uno dei motivi addotti dai neo assessori del Comune di Biella per giustificare il capillare e metodico smantellamento delle piste ciclabili...
Dopo l’annuncio di Matteo Renzi di fondare un nuovo partito, sono iniziate le grandi manovre anche nel Pd biellese. Il primo ad annunciare l’uscita è l’ex...
I rifiuti bruciano e quelli che non bruciano si accumulano in capannoni industriali svuotati dal lavoro che si è spostato altrove. Cronaca nazionale! No, ormai anche...
Domani si torna a scuola. Un appuntamento tanto temuto dagli studenti, che dovranno riallineare i loro ritmi con gli orari scolastici, quanto desiderato dai genitori, che...
La nomina di Rita De Lima e della nuova segreteria del Partito democratico biellese non è comunque indolore. Una delle voci critiche è quella del consigliere...