Seguici su

Biella

È morto Mauro Mercandino. La sua storia commosse l’Italia

Sposò Stefania, conosciuta alla mensa Caritas, la loro storia venne raccontata da Rai e Mediaset. Un tragico destino gliela portò via appena 12 mesi dopo

Pubblicato

il

Mauro Mercandino

Aveva solo 63 anni Mauro Mercandino, morto nei giorni scorsi all’Ospedale degli Infermi di Ponderano, dove era ricoverato a causa di gravi problemi di salute.

Addio a Mauro Mercandino, aveva 63 anni

Quello di Mercandino era un volto molto conosciuto in città, dove viveva ormai da diversi anni, e a Candelo, dove a lungo aveva lavorato come parrucchiere.

Alla fine degli anni Duemila la sua storia aveva fatto il giro d’Italia, approdando anche su RaiTre e su Canale 5. Trovatosi in difficoltà, Mercandino aveva ricominciato a vivere anche grazie all’aiuto della Caritas e della mensa Il Pane Quotidiano di via Novara. Proprio lì, infatti, aveva trovato l’amore e iniziato un percorso di riscatto. La sua vita si era unita a quella di Stefania Piolatto, all’epoca quasi trentenne. Di origine torinese, lei era arrivata nel Biellese ed era finita a vivere ai margini dopo la chiusura della cartoleria che gestiva insieme alla madre.

La commovente storia d’amore nata alla mensa della Caritas

Lì, alla mensa, tra i più bisognosi, era nata la loro storia d’amore. Il sogno di una vita insieme si era coronato nel gennaio del 2013, quando si erano scambiati le solenni promesse in municipio, a Biella. A celebrare il matrimonio era stata l’ex senatrice Nicoletta Favero, ai tempi consigliera comunale a Palazzo Oropa, mentre il pranzo nuziale si era tenuto proprio alla mensa del povero. La loro storia difficile e la loro unione aveva commosso il cuore degli italiani, quando era stata trasmessa su Rai Tre.

La tragedia un anno dopo il matrimonio

La coppia era andata a vivere in un alloggio in via Macchieraldo, ereditato da Mercandino alla morte della mamma. Sembrava una storia a lieto fine. Invece la loro felicità non era destinata a durare. Circa un anno dopo il matrimonio, nel 2014, Stefania era stata trovata senza vita proprio all’interno dell’appartamento, stroncata da un improvviso malore a due giorni dal suo trentesimo compleanno. A trovarla sul divano era stato proprio Mauro Mercandino.

Ora, a distanza di dieci anni, anche il suo cuore ha smesso di battere. Il funerale sarà celebrato oggi al cimitero di Biella.
«Loro ricordo bene – sono le parole del sindaco di Candelo, Paolo Gelone -. Aveva gestito per anni un negozio di parrucchiere in paese, in via Mazzini. Era un uomo sempre cortese e gentile con tutti».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *