Seguici su

AttualitàBiella

Truffa sventata grazie all’impiegato di Banca Sella

L’anziana vittima si era recata in filiale per prendere i soldi dalla cassetta di sicurezza

Pubblicato

il

suo figlio è in ospedale
Truffa sventata grazie all’impiegato di Banca Sella

Truffa sventata grazie all’impiegato di Banca Sella

Un’anziana signora contattata telefonicamente dal “solito” sedicente maresciallo dei Carabinieri, che le chiedeva una somma pari a 10.000 euro in contanti o monili in oro per evitare che il figlio, reo di aver provocato un grave incidente stradale, fosse arrestato.
Proprio l’indisponibilità di una somma così elevata di denaro in contanti, ha portato l’anziana a recarsi presso la filiale della propria banca per prelevare, dalla sua cassetta di sicurezza, i propri gioielli.
Un addetto della Banca Sella che, insospettito dalla richiesta di prelievo di tutti i gioielli dalla cassetta di sicurezza, contatta la Questura.
Un servizio di pedinamento e osservazione approntato nell’immediatezza dalla Polizia
I due malfattori: il primo, appiedato, sostava in prossimità della banca e seguiva poi la donna fino alla propria abitazione; il secondo, a bordo di un’autovettura., “perlustrava” la zona adiacente.

Fermati

I Poliziotti bloccavano quindi entrambi i soggetti. Risultavano avere a carico precedenti per truffa e furto. Agendo in accordo fra loro sempre con le stesse modalità, e li traevano in arresto per tentata truffa in concorso.
Veniva altresì alla luce che in provincia di Trento, soltanto il giorno prima era stata perpetrata una truffa sfociata in rapina ai danni di un’anziana del posto con un ricavato di 1.000 euro e monili in oro, da 2 soggetti a bordo della stessa autovettura.
Grazie alla professionalità degli uomini della Questura di Biella, anche questa volta, è stato scongiurato il pericolo che potesse andare a buon fine un reato cosi vile come quello della truffa agli anziani, che negli ultimi tempi sta catalizzando l’attenzione e il lavoro delle forze dell’ordine visto il suo continuo espandersi.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. ernesto trismegisto

    25 Luglio 2025 at 15:33

    Fare come gli antichi, Cavargli le unghie delle mani alla radice…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.