Seguici su

Attualità

Workshop di acquerello e benessere alla Conca dei Rododendri

Iscrizioni aperte per il fine settimana.

Pubblicato

il

Workshop di acquerello e benessere alla Conca dei Rododendri

Workshop di acquerello e benessere alla Conca dei Rododendri

Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della pittura con gli acquerelli. Nella splendida cornice della Conca dei Rododendri, che in quel periodo sarà nel pieno della sua maestosa fioritura, un nuovo workshop insieme all’esperta Marcella Pralormo che fornirà a tutti i partecipanti indicazioni utili per poter ritrarre e dipingere su cartoncino questa magnifica tavolozza di colori creata dalla natura.

L’acquerello insegna a lasciar andare e a trasformare l’errore in un’opportunità, perché l’acqua va dove vuole. Dopo i workshop dedicati alla natura autunnale, Marcella Pralormo torna all’Oasi Zegna con laboratori in natura in cui dipingere i colori della primavera e dell’estate, la natura rigogliosa dell’Oasi, con i fiori, le foglie, le bacche, i frutti, gli alberi, i prati e le montagne vestite di colori accesi.

L’artista

Marcella Pralormo si occupa di progetti di Arte e Benessere, dopo aver diretto per vent’anni la Pinacoteca Agnelli a Torino, e conduce laboratori di acquerello in natura, durante i quali le persone sono condotte a liberare la propria creatività con il colore e con l’acqua. Insegna a dipingere il carnet di viaggio in percorsi di arte e benessere, aiutando le persone a sviluppare la propria creatività in natura con l’acquerello. I laboratori sono adatti a tutti: principianti che si mettono in gioco scoprendo la propria creatività, livelli intermedi e avanzati che desiderano un approccio nuovo, liberatorio e di grande benessere personale attraverso il colore e l’acqua. (max 10 iscritti).
335 8265480 – https://www.oasizegna.com/it/eventi/workshop-di-acquerello-e-benessere-in-natura-nella-conca-dei-rododendri_10715.html – marcellapralormo@gmail.com

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *