Seguici su

Cronaca

Fallisce società dei cofanetti vacanze, albergatrice biellese ci rimette 1500 euro

Pubblicato

il

Per mesi, da giugno al febbraio scorso, ha accettato i clienti che si presentavano con i “cofanetti” vacanze di una società perugina, peccato che nel frattempo l’azienda sia fallita e lei non sia più stata rimborsata.

Per mesi, da giugno al febbraio scorso, ha accettato i clienti che si presentavano con i “cofanetti” vacanze di una società perugina, peccato che nel frattempo l’azienda sia fallita e lei non sia più stata rimborsata.

Si è rivolta ai carabinieri la titolare 52enne di un residence biellese della valle di Mosso, che vanta un credito di circa 1500 euro. Ai militari la donna ha spiegato di aver tentato di contattare i responsabili della ditta che però, nel frattempo, si sarebbero resi irreperibili e irraggiungibili anche telefonicamente.

Alla fine l’amministratore unico e il legale rappresentante della Move Group, entrambi residenti in Umbria, sono stati denunciati per insolvenza fraudolenta. 

Sul sito di “Altroconsumo” nelle scorse settimane sono stati pubblicati alcuni consigli utili per chi fosse ancora in possesso dei cofanetti “RegalOne” e “MoveBox”, commercializzati dalla società dichiarata fallita lo scorso 26 gennaio dal tribunale di Perugia: http://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/vacanze/news/cofanetti-regalo-regalone-e-movebox-come-chiedere-il-rimborso

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.