Seguici su

Attualità

La galleria Rosazza chiude senza illuminazione

Lettera del presidente della Provincia al Prefetto per convocare un tavolo dell’ordine e della sicurezza

Pubblicato

il

La galleria Rosazza chiude senza illuminazione

La galleria Rosazza chiude senza illuminazione

 

L’annuncio della Provincia di Biella fa discutere. Il presidente della Provincia Emanuele Ramella ha scritto in Prefettura. Ha chiesto la convocazione di un comitato per l’ordine e la sicurezza. Convocati anche il Comune di Biella, Campiglia e la Soprintendenza. «Se la galleria non sarà illuminata come prevede il codice della strada sarà vietato il transito ad auto e moto».

La storia

La Galleria è stata realizzata per collegare i due Santuari di Oropa e San Giovanni d’Andorno.
La Galleria di Rosazza fu inaugurata il 17 luglio 1897, posta a 1488 m sul livello del mare. E’ lunga 367 metri e la sua realizzazione ha impiegato diverse squadre di minatori per 4 anni con turni anche notturni, in modo da scavare a mano su roccia molto dura i tunnel da entrambi i versanti.

Responsabilità

A preoccupare è anche la responsabilità. Come scrive Ramella Pralungo: «Se dovesse succedere un incidente per la mancanza di luci sarei infatti direttamente responsabile». Ecco spiegato la necessità di un tavolo tecnico per capire come muoversi. E capire quali soluzioni sarà possibile adottare.

Il primo aprile si ritroveranno tutti sul posto per un sopralluogo.

LEGGI ANCHE: Galleria Rosazza: l’obiettivo è la riapertura entro l’estate 2025

 

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

2 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    28 Marzo 2025 at 8:52

    E’ una galleria come tante, dal punto di vista del codice della strada, che sia una galleria “storica” (ma ce ne sono tantissime in Italia) non la rende immune dagli obblighi di legge. Mi domando come sia possibile che in tutti questi anni nessuno abbia realizzato l’impianto di illuminazione. Giusto chiuderla fino a che non sarà a norma.

  2. Giovanni

    28 Marzo 2025 at 21:57

    Potrebbero mettersi i volontari del circolo Tavo Burat, con delle candele a inluminarla, così verrebbe rispettata la parte storica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.