Seguici su

Biella

Euro 2024 al via, l’Italia difende il titolo continentale

Domani sera la partita inaugurale tra Germania e Scozia

Pubblicato

il

euro 2024 al via

Euro 2024 al via. Venerdì 14 giugno alle 21 si gioca la prima sfida della rassegna continentale, valida per il girone A, che vede opposti i padroni di casa della Germania e la Scozia guidata da Steve Clarke, ex difensore del Chelsea.

Euro 2024 al via, l’Italia difende il titolo continentale

L’Italia sta sicuramente vivendo un periodo storico caratterizzato da un forte ricambio generazionale (basti pensare al fatto che molti dei titolari di Euro 2020 quest’anno non sono presenti). Anche questa volta, proprio come accaduto nella passata edizione, gli azzurri arrivano all’Europeo dopo la delusione per la mancata qualificazione al Mondiale di Qatar 2022.

Esattamente come tre anni fa (Europeo si è giocato nel 2021, con un ritardo di dodici mesi a causa della pandemia da Coronavirus), la nostra nazionale non parte da favorita, ma alla luce della sua storia non la si può certo considerare una squadra facile da affrontare.

Molto spesso, una volta superato il girone iniziale, l’Italia si trasforma in una vera e propria corazzata. Sicuramente i ragazzi del commissario tecnico Luciano Spalletti proveranno ad arrivare il più avanti possibile, tentando anche di replicare l’impresa compiuta ormai tre anni fa con Roberto Mancini sulla plancia di comando.

Il cammino degli azzurri

Gli azzurri faranno il loro esordio sabato 15 giugno (calcio d’inizio alle 21) al Dortmund Stadium contro l’Albania capitanata dal portiere dell’Empoli Etrit Berisha. Nella seconda giornata del gruppo B l’Italia affronterà la Spagna di Luis de la Fuente giovedì 20 sempre alle 21 all’Arena AufShalke di Gelsenkirchen, una sfida che per capitan Donnarumma e compagni potrebbe già rappresentare una sorta di dentro o fuori. Allo stesso modo, però, la sfida contro gli iberici potrebbe anche mettere in palio il primo posto nel girone, ciò dipenderà dal risultato che gli azzurri e la Roja otterranno durante la prima partita del torneo.

Un raggruppamento sicuramente molto complicato quello in cui è stata sorteggiata l’Italia, in quanto il terzo e ultimo turno, in programma lunedì 24 (ancora alle 21) al Lipsia Stadium, vedrà gli azzurri affronterà la Croazia guidata da Luka Modric in quella che, con ogni probabilità, sarà la sua ultima apparizione in un torneo ufficiale con la maglia della sua nazionale.
LEGGI ANCHE: Gilardino rinnova con il Genoa

La strada verso il bis

Se l’Italia dovesse passare il girone come prima classificata, agli ottavi andrebbe ad affrontare una delle migliori terze nell’incontro in programma il 30 giugno a Colonia. Mentre se dovesse qualificarsi come seconda, se la vedrà con la seconda classificata del gruppo A, quello comprendente Germania, Scozia, Ungheria e Svizzera: appuntamento il 29 giugno all’Olympiastadion di Berlino. Un’altra possibilità di passare il girone per l’Italia è quella di qualificarsi come una delle migliori terze (saranno quattro in totale).

Anche se, ovviamente, non sarà facile, l’obiettivo della squadra di Spalletti è quello di riuscire a ripetersi e tornare nuovamente sul trono continentale, impresa che fino ad oggi è riuscita solamente alla Spagna tra il 2008 e il 2012, quest’ultima data tristemente nota ai tifosi di casa nostra per il sonoro 4-0 incassato per mano delle Furie Rosse nella finale di Kiev.
LEGGI ANCHE: Beltrame campione di Indonesia

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *