Seguici su

BiellaCronaca

Violenza sulle donne: 200 vittime all’anno, 1 ogni due giorni

Inquietanti i dati nel Biellese: i bersagli favoriti da compagni o ex sono giovani, italiane, lavoratrici e madri

Pubblicato

il

violenza sulle donne

Violenza sulle donne: 200 vittime all’anno, 1 ogni due giorni. Una statistica crudele, che racconta la quotidianità di un fenomeno troppo spesso taciuto. Le vittime sono per lo più donne italiane tra i 26 e i 35 anni, lavoratrici e madri, colpite da un partner o un ex.

La violenza psicologica è la più diffusa, seguita da quella fisica ed economica. Sono dati che non possono lasciare indifferenti e che raccontano un’emergenza sociale, sanitaria e culturale.

Violenza sulle donne: 200 vittime all’anno, 1 ogni due giorni

Sabato all’Auditorium di Città Studi si è tenuto il tredicesimo convegno della Fondazione Biblioteca Biomedica Biellese (3Bi). Quest’anno il focus èera proprio la violenza di genere, affrontata come “una sfida orizzontale in salute e oltre”. In linea con le grandi problematiche dello sviluppo sociale e umano parte del quadro Onu degli “Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030”.

I dati locali confermano la gravità del fenomeno anche sul nostro territorio. Secondo le rilevazioni del Coordinamento Centro Antiviolenza, nel 2023 sono stati registrati 200 casi di violenza contro le donne. Più di una donna ogni due giorni subisce un atto di violenza nel Biellese, a dimostrazione di un problema radicato che richiede interventi concreti.

Le statistiche delineano un quadro inquietante: 136 vittime sono italiane. Mentre 62 provengono da altri paesi (14 dal Marocco, 12 da altre nazioni europee e 24 da stati africani). La fascia d’età più colpita è quella tra i 26 e i 35 anni (59 casi), seguita da quella 36-45 anni (54 casi) e 46-55 anni (40 casi). Il 56% delle vittime ha un’occupazione (112 su 200) e il 60% ha figli minori (120 su 200). Nonostante la difficoltà personale a denunciare, il 70% delle vittime di violenza ha sporto querela (141).

L’aggressore

La maggior parte delle aggressioni (170 su 200) avviene per mano di mariti, compagni o conviventi (93), ex-partner (60) o partner non conviventi (17). Confermando la pervasività della violenza domestica. Per quanto riguarda le diverse forme, i dati biellesi evidenziano che 152 donne su 200 hanno subito violenza fisica, 174 psicologica, 81 economica e 34 sessuale. Infine, i due terzi degli autori della violenza sono italiani (114), seguiti da aggressori di altre nazionalità europee (21), africane (20) e marocchine (15).
LEGGI ANCHE: Violenza sulle donne, in procura a Biella ha preso servizio un’assistente sociale

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.