Seguici su

Cronaca

Biella città morta…. è successo anche questo

Pubblicato

il

Gentile direttore,

ho spesso sentito parlare di Biella città morta. Gente che si lamenta della mancanza di divertimento, attrazioni per i giovani, negozi che aprono e chiudono a tempi record, della via del passeggio dove a una certa ora vige il coprifioco, delle facce tristi e cupe dei biellesi che passeggiano senza meta. Pensavo fosse un’esagerazione. Mi sbagliavo di grosso. L’altra sera è successo un fatto che mi ha ammutolito. Ho invitato a cena una coppia di amici, c’erano i miei bambini, e i loro. In tutto cinque fanciulli di età compresa tra i 5 e i dieci anni. Stavano giocando allegramente sul terrazzo, noi stavamo cenando. A poca distanza la musica del bar Glamour. Ebbene una signora sulla quarantina, non una vecchietta di 90 anni, si è affacciata al bacone e si è messa a strillare come una cornacchia. “Capisco che siano solo le dieci – ha tuonato -ma state facendo troppo rumore”. Non era lunedì, martedì, o giovedì’, ma sabato sera. Erano, ripeto, le 10. Non le ho risposto perchè sono rimasto senza parole. I bambini stavano giocando, nessuno urlava, era sabato. Ma sono tutti pazzi a Biella? Avrei voluto chiamare i carabinieri, mi sono trattenuto. Fermiamo questi pazzi. Andando avanti in questo modo questa povera cittadina di provincia si trasformerà in una casa di riposo. Eterno.

lettera firmata

Gentile direttore,

ho spesso sentito parlare di Biella città morta. Gente che si lamenta della mancanza di divertimento, attrazioni per i giovani, negozi che aprono e chiudono a tempi record, della via del passeggio dove a una certa ora vige il coprifioco, delle facce tristi e cupe dei biellesi che passeggiano senza meta. Pensavo fosse un’esagerazione. Mi sbagliavo di grosso. L’altra sera è successo un fatto che mi ha ammutolito. Ho invitato a cena una coppia di amici, c’erano i miei bambini, e i loro. In tutto cinque fanciulli di età compresa tra i 5 e i dieci anni. Stavano giocando allegramente sul terrazzo, noi stavamo cenando. A poca distanza la musica del bar Glamour. Ebbene una signora sulla quarantina, non una vecchietta di 90 anni, si è affacciata al bacone e si è messa a strillare come una cornacchia. “Capisco che siano solo le dieci – ha tuonato -ma state facendo troppo rumore”. Non era lunedì, martedì, o giovedì’, ma sabato sera. Erano, ripeto, le 10. Non le ho risposto perchè sono rimasta senza parole. I bambini stavano giocando, nessuno urlava, era sabato. Ma sono tutti pazzi a Biella? Avrei voluto chiamare i carabinieri, mi sono trattenuto. Fermiamo questi pazzi. Andando avanti in questo modo questa povera cittadina di provincia si trasformerà in una casa di riposo, eterno.

lettera firmata

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.