Seguici su

Attualità

Torna a Biella il mercato internazionale Regioni d’Europa

Dal 4 al 6 aprile ai Giardini Zumaglini dalle 9 alle 24.

Pubblicato

il

Torna a Biella il mercato internazionale Regioni d’Europa

Torna a Biella il mercato internazionale Regioni d’Europa

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Biella ha accolto favorevolmente la proposta del Mercato internazionale “Regioni d’Europa”.  Fiera organizzata da Fiva Confcommercio.  Dal 4 al 6 aprile ai Giardini Zumaglini dalle 9 alle 24.
Si tratta di una mostra-mercato itinerante nella quale operatori internazionali specializzati promuovono i loro prodotti tipici alimentari e artigianali, slow food e specialità gastronomiche.

Cos’è

Un crocevia di colori, profumi, sapori e tradizioni che si inseriscono in un contesto territoriale di volta in volta differente, ma con il preciso scopo di diffondere e mescolare tradizioni spesso differenti tra loro. Un circuito di alto livello con operatori selezionati che qualificano l’immagine del commercio su aree pubbliche, esaltando settori e prodotti italiani, europei e anche extraeuropei.

Il programma

Per tre giorni la nostra città si trasformerà in una vivace mostra mercato itinerante europea, con 50 stand che proporranno prodotti gastronomici e artigianali provenienti da diverse regioni italiane: oltre al Piemonte saranno rappresentate quasi tutte le regioni d'Italia, dal Trentino alla Sicilia. Si potranno assaporare le delizie di diversi stati europei, quali Spagna, Francia, Germania, Romania,
Serbia, Olanda, Inghilterra e Scozia, oltre a paesi extraeuropei quali Brasile, Argentina, Messico, India, Venezuela, Stati Uniti.
Oltre alle delizie culinarie sarà possibile ammirare ed acquistare i migliori prodotti artigianali di varie zone d’Europa: sarà un viaggio sensoriale che ci farà viaggiare in giro per il mondo,
assaporandone i profumi ed i sapori.

 

LEGGI ANCHE: Mercato Europeo: Biella si prepara ad accoglierlo

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

2 Commenti

1 Commento

  1. Bruno

    2 Aprile 2025 at 14:54

    da come ho saputo da altre fonti ci saranno poche bancarelle visto i costi sarebbe meglio che le persone andassero a fare due passi sarebbe più salutare e non respirebbero aria fritta

    • Giuseppe Torri

      2 Aprile 2025 at 21:21

      Citiamole le fonti e dimostriamo che sono attendibili con prove oggettive. Altrimenti tutto finisce nella categoria del “me lo ha detto ammiocuggggino!”. Fatti, non parole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.