Seguici su

Attualità

Meno sale più salute

Pubblicato

il

Nuova iniziativa di prevenzione organizzata dal SIAN e Dietologia, il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ASL di Biella. Oggi, mercoledì 30 novembre, dalle ore 09.00 nell’atrio del nostro Ospedale, si tiene una iniziativa particolare: “Meno SALE più SALUTE”. Promossa in collaborazione con l’Istituto Gae Aulenti (classe IV E B, classe V A e V B Indirizzo agrario) e l’Istituto Quintino Sella (classe III Biotecnologie sanitarie), la giornata vede protagonisti gli Specialisti del SIAN e Dietologia, diretti dal dottor Michelangelo Valenti, e i giovani studenti delle Scuole coinvolte.

L’obiettivo è alimentare l’informazione e la cultura dei cittadini per incentivare un utilizzo del sale più moderato. I ragazzi distribuiscono dei questionari per conoscere più da vicino le abitudini dei cittadini e forniscono loro un opuscolo con alcune ricette “meno salate”, ma comunque “gustose” grazie all’utilizzo di “erbe aromatiche e spezie” che ognuno di noi può coltivare anche sul proprio balcone di casa. Un prezioso contributo è stato fornito da Massimo Rizzato, cuoco dell’ASL BI.

Nuova iniziativa di prevenzione organizzata dal SIAN e Dietologia, il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ASL di Biella. Oggi, mercoledì 30 novembre, dalle ore 09.00 nell’atrio del nostro Ospedale, si tiene una iniziativa particolare: “Meno SALE più SALUTE”. Promossa in collaborazione con l’Istituto Gae Aulenti (classe IV E B, classe V A e V B Indirizzo agrario) e l’Istituto Quintino Sella (classe III Biotecnologie sanitarie), la giornata vede protagonisti gli Specialisti del SIAN e Dietologia, diretti dal dottor Michelangelo Valenti, e i giovani studenti delle Scuole coinvolte.

L’obiettivo è alimentare l’informazione e la cultura dei cittadini per incentivare un utilizzo del sale più moderato. I ragazzi distribuiscono dei questionari per conoscere più da vicino le abitudini dei cittadini e forniscono loro un opuscolo con alcune ricette “meno salate”, ma comunque “gustose” grazie all’utilizzo di “erbe aromatiche e spezie” che ognuno di noi può coltivare anche sul proprio balcone di casa. Un prezioso contributo è stato fornito da Massimo Rizzato, cuoco dell’ASL BI.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.