Seguici su

Attualità

Il Piemonte sarà Regione Europea dello Sport 2022

Lo ha reso noto l’Aces Europe

Pubblicato

il

È ufficiale: il Piemonte sarà Regione Europea dello Sport 2022. Lo ha reso noto l’Aces Europe, la Federazione delle  Capitali e delle Città Europee dello Sport che assegna dal 2001 i titoli, in collaborazione con il Parlamento europeo.
È la prima volta che una Regione italiana ottiene questo prestigioso riconoscimento. «Siamo molto felici e orgogliosi  – sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore allo Sport Fabrizio Ricca -. Questa  nomina arriva dopo un iter di preparazione che testimonia i grandi passi avanti fatti dal Piemonte nella promozione  dell’attività sportiva a tutti i livelli. Un percorso fatto di lavoro e impegno, che ci ha permesso di diventare la  prima regione in Italia a potersi fregiare di questa investitura. Un riconoscimento che ci consentirà anche di  ottenere punteggi più alti nelle risorse che l’Europa assegna nell’ambito della promozione e dell’impiantistica  sportiva e quindi uno strumento in più, consapevoli che ogni euro che investiamo oggi sullo sport lo risparmieremo domani sulla sanità».
Il Piemonte è stato scelto dall’Europa come «buon esempio di sport rivolto a tutti come strumento di salute,
integrazione, educazione e rispetto».
Il presidente Cirio e l’assessore Ricca rilevano che «il nostro territorio, già ricco di eventi, è pronto a lavorare  per ampliare ulteriormente l’offerta sportiva Lo sport è da sempre ripartenza e noi coinvolgeremo in un anno di sport per tutti non solo il nostro Piemonte, ma anche il resto dell’Italia e dell’Europa».
Il titolo di Regione europea dello sport 2022 si aggiunge agli altri riconoscimenti che il Piemonte ha già  conquistato negli anni:
European Capital of Sport (riservato alle capitali con più di 500.000 abitanti) a Torino;
European City of Sport (Premio riservato alle città con più di 25.000 abitanti) a Biella, Chieri, Alba e Novara;
European Town of Sport (riservato alle città con meno di 25.000 abitanti) a Orbassano, Cantalupa, Giaveno, Savigliano, Valdengo, Fossano, Pino Torinese e Busca;
European Community of Sport (riservato alle comunità composte da più municipi): Comuni Olimpici Via Lattea, Valle
Varaita, Valsesia, Monferrato, Terre della Lana.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.