Seguici su

Attualità

Il concorso di poesia e pittura “Anima e cuore” premia anche il Fondo

L’elenco dei premiati

Pubblicato

il

Il concorso di poesia e pittura “Anima e cuore” premia anche il Fondo

«Non solo avete arricchito il mondo con l’arte ma avete aiutato persone meno fortunate, i malati di cancro»: con questo messaggio Simona Tempia, presidente del Fondo Edo Tempia, ha accolto nella sala conferenze della sede di via Malta i partecipanti al primo concorso letterario e artistico Anima e Cuore. La squadra che lo ha organizzato, composta da Alessia ZuppichiattiLuca Stecchi e Fabrizio Bragante, ha scelto di devolvere proprio ai progetti di prevenzione, cura, assistenza e ricerca sul cancro dell’associazione biellese le quote di iscrizione dei 40 scrittori e 17 pittori che hanno preso parte alla competizione.

Il concorso di poesia e pittura “Anima e cuore” premia anche il Fondo

La prima vittoria quindi è stata proprio del Fondo Edo Tempia, a cui è andata una donazione di 1.140 euro. Ma ci sono stati numerosi premi per le tre categorie in cui era articolato il concorso: poesia in lingua italiana e in dialetto e pittura. Molti dei concorrenti, qualcuno anche arrivato da lontano, hanno partecipato alla cerimonia, guidata proprio da Alessia Zuppichiatti e Luca Stecchi. Accanto a loro c’era il resto della giuria, composta da Fabrizio Bragante, Paola DebernardiGiacomo Ramella Pralungo e Serena Muscas che ha curato in particolare il giudizio sulle opere d’arte.

L’elenco dei premiati

Ecco il lungo elenco dei premiati. Per la poesia in dialetto ha vinto Umberto Barbera, sandiglianese, con “Al barbun dal giardin püblic”, davanti al novarese Fabrizio Sguazzini e ad Attilio Rossi. Menzioni speciali sono andate ad Adriana Scagliola, Luigi VairaGiovanna Degrandi e Raimondo Rocchetti. Per la poesia in lingua italiana la prima classificata è stata Marina Doria con “T’amo madre mia”, un abbraccio in versi da una figlia che vede la mamma spegnersi lentamente per colpa dell’Alzheimer. Ai posti d’onore si sono piazzati Alessandra Mancini e Luciano Finotello. Hanno meritato la menzione Maurizio Peveraro e Luca Mantio. In questa categoria hanno ricevuto un particolare riconoscimento letterario Cecilia ArzoneMonica BarboniLaura RomanoAnna Maria La Cognata e Davide Cerruti. Per la sezione artistica il primo premio è andato a Rosario Annunziata davanti ad Antonio Ronzoni e a Tsvetelina Duhlenska. Quattro le opere menzionate, i cui autori sono Antonella MottaGianni DepaoliCarla Scagliaschi e Alessio Baldon. Lo speciale premio Fondo Edo Tempia arte 2024 è andato a Paola GalloRino Fiore e Crescenzo Livadoti.

Il laboratorio di poesia dedicato ai pazienti

C’è poi stato un piccolo intermezzo dedicato a un’iniziativa che Alessia Zuppichiatti conduce al Fondo Edo Tempia, un laboratorio di poesia dedicato ai pazienti ed ex pazienti oncologici. Tre dei quattro partecipanti (era assente Franco Bianchini) sono stati chiamati per leggere una delle loro opere e per ricevere un premio speciale: Deborah SaggiaCrescenzo Livadoti e Rosanna Di Condio. Non solo: Zuppichiatti ha annunciato che un’antologia delle poesie nate durante gli incontri del laboratorio sarà presto pubblicata. «Mi chiamano maestra» ha detto «ma io mi sento loro discepola».

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *