AttualitàBiellaEconomia
Donne imprenditrici: il record è italiano
Ma il Biellese è fanalino di coda

Donne imprenditrici: il record è italiano. Nonostante l’Italia abbia il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa, il Bel Paese ha il primato per numero assoluto di lavoratrici indipendenti.
Questo è quanto emerge dal recente studio pubblicato dalla CGIA di Mestre. Uno studio che colloca, però, il Biellese come fanalino di coda del Piemonte. All’83esima posizione rispetto alla classifica generale delle province con più imprese al femminile.
Donne imprenditrici: il record è italiano
Tornando ai dati elaborati dalla CGIA, nel 2023 il numero di donne italiane titolari di partita IVA ha raggiunto quota 1.610.000. Questo dato supera quello della Francia, con 1.433.100 donne autonome, e della Germania, che ne conta 1.294.100. Si tratta di un primato europeo che sottolinea l’elevata propensione all’imprenditorialità delle donne italiane.
La classifica
A guidare la graduatoria nazionale è Cagliari con il 40,5% delle attività condotte da donne sul totale provinciale. In valore assoluto sono 13.340 le aziende al femminile. E’ La Spezia, invece, la prima provincia del nord che si pone al 18esimo posto con una incidenza del 26,4% ovvero 4.582 aziende a conduzione femminile. Per quanto riguarda il Piemonte, la prima provincia della regione citata nella classifica generale è Alessandria, 51esima con il 23,6%, ovvero 8.284 imprese al femminile. Come già anticipato il fanalino di coda regionale è il Biellese con il 21,5% di attività in rosa che si traduce in 3.017 aziende.
Questa percentuale colloca la nostra provincia all’83esimo posto su un totale delle 107 prese in esame. Circa il 56% delle donne imprenditrici nel nostro Paese è impiegato nel settore dei servizi alla persona e nei servizi alle imprese. Inoltre, poco meno del 20% opera nel commercio, mentre poco oltre il 10% è attivo nel settore alberghiero e circa un ulteriore 6% nell’industria, medesima percentuale nell’agricoltura.
LEGGI ANCHE: L’economia biellese è tornata ai livelli pre Covid
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
