Attualità
Lo smog risparmia il Biellese, niente stop alle auto

BIELLA – Da oggi fino a lunedì si fermano in Piemonte oltre un milione di veicoli. L’Arpa, fatti, ha certificato che in 35 dei 37 comuni coinvolti dall’accordo per la qualità dell’aria, il livello delle polveri sottili è fuori legge da oltre quattro giorni. Lo smog però risparmia il Biellese, dove i valori sono nella norma.
Oltre a Torino i divieti scattano a Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria, Caselle Torinese, Chivasso, Leinì, Mappano, Pianezza, Volpiano, Cambiano, Carmagnola, La Loggia, Rivalta di Torino, Santena, Trofarello, Vinovo, Chieri, Ivrea, Casale Monferrato, Asti, Novara, Trecate, Vercelli, Alessandria, Novi Ligure, e Tortona.
Il blocco riguarda le auto benzina fino a Euro 1, diesel Euro 4 e Euro 5 (gli euro 3 sono già fermi per legge fino al 31 marzo), dalle 8 alle 19. Per il trasporto delle merci si fermano invece i veicoli fino all’Euro 4, dalle 8 alle 19 e dalle 8,30 alle 14 e dalle 16 alle 19, nei giorni festivi.
Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook
