Seguici su

Senza categoria

Mangia che ti passa

Pubblicato

il

“A ‘jandarìa tre panse….”, ci vorrebbero tre pance,  diceva mio nonno Giulio quando, un paio di volte l’anno, mi portava, bambino, a mangiare ad Oropa dal suo amico Vittino che ci travolgeva di antipasti, ci sopraffaceva di polenta e agnolotti, ci schiantava di brasati e trote al burro.

“A ‘jandarìa tre panse….”, ci vorrebbero tre pance,  diceva mio nonno Giulio quando, un paio di volte l’anno, mi portava, bambino, a mangiare ad Oropa dal suo amico Vittino che ci travolgeva di antipasti, ci sopraffaceva di polenta e agnolotti, ci schiantava di brasati e trote al burro.  Correvano gli anni ’50 del secolo scorso e tutti noi, parlo di quelli che allora si definivano proletari, ci affacciavamo ad un benessere che aveva la sua principale espressione nel cibo: tanto, variato in casa e fuori, per dimenticare le privazioni, la borsa nera, la pellagra, esaltati e al tempo stesso narcotizzati dal torpore dei processi digestivi pure loro in fase di rodaggio.
Oltre cinquant’anni dopo mi scopro, spesso, a fare le stesse riflessioni del nonno Giulio, ma senza la sua gioia compiaciuta, senza la soddisfazione di essere usciti da un tunnel di miseria e privazioni.

Con l’inquietudine del sovrappeso, del diabete, delle cardiopatie, della gotta, dei trigliceridi vaganti e assassini.  Ma come faccio, come facciamo, come si fa a resistere alle suggestioni lutulente dei mille e mille mangiari che dalle televisioni, dai giornali e dalla rete si rovesciano nelle nostre vite spesso infelici, precarie, stente per la perdita di status e di tutti gli orpelli che decenni di esistenzialismo drogato hanno impresso nel DNA di tutti e di ciascuno ?  Il cibo diventa allora un farmaco per la mente e l’anima, esattamente come nel dopoguerra quando serviva a cancellare ciò che eravamo stati, ma, al contrario, per dimenticare nell’ottundimento dei succhi gastrici ciò che non saremo mai più.

Guardiamoci intorno e calcoliamo quanto il cibo (visto, parlato, preparato e/o consumato) occupa delle nostre giornate: le televisioni a tutte l’ore, i canali tematici, le gare, i masterqualunquecosa, chef tiranni e stronzi come rockstar, e i blog, e le recensioni e le ricette su giornali e rotocalchi.  L’EXPO nato per sviluppare riflessioni su come “nutrire il pianeta”, ridotto ad un’immensa mangiatoia (“A jandarìa tranta panse”); chiedete a chi c’è stato cosa ricorda di più: l’hamburger di alligatore ?  L’estate e le nostre valli si ammorbano dei fumi delle grigliate e ogni sera, volendo uscire, si deve decidere se optare per la sagra del merluzzo, quella del salamino, della busecca, della frìttola, sagre nate nel nome di madonne e santi, spesso digiunatori e ora riconvertiti in patroni degli obesi. Qualche bello spirito, carpe diem, s’è inventato le “cene in bianco”;  ci si porta tutto da casa: tavoli, sedie, piatti, cibi e, vestiti di bianco, si mangia si beve e si rutta in compagnia all’interno di una efficace metafora della quotidianità delle nostre vite condannate ad andare in bianco.

Cedo, mi arrendo.  Anch’io mangio che, forse, mi passa.

giulianoramella@tiscali.it

La rubrica di Giuliano Ramella viene pubblicata ogni sabato sulla Nuova Provincia di Biella

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook