Rispetto ad altre Asl quella di Biella è virtuosa, però dal 2022 al 2023 si è passati da -6.066.000 a -7.500.000 euro
Le attività che oggi rimangono aperte sono tre: a Biella, Quaregna e Candelo
Le attività che oggi rimangono aperte sono tre: a Biella, Cossato e Roppolo
«Fare volontariato qui ha salvato la mia carriera professionale e dato un senso alla mia vita»
La decisione provvisoria resa necessaria dal pensionamento di due dirigenti del reparto, in attesa delle nuove assunzioni
Ogni anno si registrano in media 7 nuovi casi. «Non esistono categorie a rischio, ma comportamenti a rischio»
Le attività che oggi rimangono aperte sono tre: a Biella, Quaregna e Candelo
Le attività che oggi rimangono aperte sono quattro: a Biella, Chiavazza, Pettinengo e Gaglianico
Nelle scorse settimane è stato nominato consigliere nazionale dei medici cattolici
Grazie alla collaborazione tra gli enti nei prossimi mesi numerose iniziative rivolte ai cittadini a supporto dell’attività di prevenzione
Intervista al Professor Paolo Manzoni, al vertice della pediatria nella Asl di Biella
Le attività che oggi rimangono aperte sono tre: a Biella, Quaregna e Candelo
Le attività che oggi rimangono aperte sono tre: a Biella, Sagliano e Viverone
Le attività che oggi rimangono aperte sono tre: a Biella, Quaregna e Candelo
Le attività che oggi rimangono aperte sono quattro: a Biella, Vigliano, Ponzone e Benna
Il sindaco: «Ringrazio i dirigenti ASL BI per credere nel nostro territorio»
Le attività che oggi rimangono aperte sono tre: a Biella, Quaregna e Candelo
Le attività che oggi rimangono aperte sono quattro: a Biella, Mottalciata, Andorno e Zubiena
Intervista a 360 gradi con la dottoressa Marina Patrini, direttrice della Neuropsichiatria Infantile