Seguici su

Cronaca

Braccialetti elettronici, il primo caso biellese

Pubblicato

il

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di braccialetti elettronici per la sorveglianza di chi è sottoposto a misure restrittive della libertà, ma a Biella non se ne erano mai visti. Almento fino a ieri. Il primo a indossarlo sarà un 23enne residente in città. Il giovane fino a ieri era detenuto in un istituto di pena del centro Italia, dove stava scontando la pena per un reato di estorsione.

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di braccialetti elettronici per la sorveglianza di chi è sottoposto a misure restrittive della libertà, ma a Biella non si erano mai visti. Almento fino a ieri.

Il primo a indossarlo sarà un 23enne residente in città. Il giovane fino a ieri era detenuto in un istituto di pena del centro Italia per un reato di estorsione. Tempo fa, però, aveva presentato istanza di scarcerazione. Il giudice gli ha chiesto se fosse disposto a farsi applicare il bracciale e, di fronte alla risposta positiva dell’uomo, gli ha concesso gli arresti domiciliari.

L’uomo può dunque fare ritorno a casa, sapendo che nel caso in cui dovesse infrangere i limiti imposti dalla misura di custodia cautelare, la fascetta che gli è stata applicata alla caviglia invierebbe immediatamente un impulso alla centrale dei carabinieri. La stessa cosa succederebbe se tentasse di manometterla.

Ulteriori dettagli in edicola domani sulla Nuova Provincia di Biella.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.