Seguici su

Cronaca

Attenti ai segni dei ladri

Pubblicato

il

Si tratta di un codice utilizzato per trasferire informazioni preziose. E così ad esempio Ics vuol dire che l’obiettivo è buono, il triangolo che in quella casa abita una donna sola, mentre la D che la domenica è il momento più propizio per entrare in azione. Solitamente prima dei raid i nomadi tengono d’occhio per più giorni l’abitazione per conoscere le abitudini di chi vi abita. Entrano in possesso di informazioni utili per  non commettere passi falsi.

Negli ultimi mesi i furti nelle abitazioni del Biellese hanno subito un’impennata. Molti vanno a buon segno, altri fortunatamente finiscono con la fuga dei ladri, magari disturbati da un rientro inaspettato dei proprietari. Nella maggior parte dei casi gli svaligiatori sono nomadi e sono soliti tracciare piccoli segni, apparentemente incomprensibili, nei pressi della buca delle lettere o del citofono. Si tratta di un codice utilizzato per trasferire informazioni preziose. E così ad esempio Ics vuol dire che l’obiettivo è buono, il triangolo che in quella casa abita una donna sola, mentre la D che la domenica è il momento più propizio per entrare in azione. Solitamente prima dei raid i nomadi tengono d’occhio per più giorni l’abitazione per conoscere le abitudini di chi vi abita. Entrano in possesso di informazioni utili per  non commettere passi falsi. A volte riescono a conoscere meglio le proprie “vittime” svolgendo l’attività di volantinaggio e scambiando qualche parola con i vicini.

Il consiglio delle forze dell’ordine è molto semplice: tutti i movimenti di persone sospette vanno segnalati senza timori, così come è bene avvertire i militari nel momento in cui si notano questi strani scarabocchi. Probabilmente sono il segnale che qualcuno sta tenendo d’occhio la nostra casa ed è bene correre ai ripari prima di trovare l’alloggio svaligiato.  E’ buona norma chiudere bene gli infissi e le serrature, anche quando si è in casa. E se c’è in vista un viaggio, meglio incaricare un parente o un amico di svuotare regolarmente la cassetta della posta.

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.