Seguici su

Attualità

Tutto pronto per le luminarie di Natale

Pubblicato

il

Anche quest’anno è giunto il momento delle luminarie, che riempiono le strade di colori e creano la perfetta atmosfera per lo shopping natalizio. Dietro a questa sottile coltre di luce che ricopre periodicamente le nostre strade si nasconde però una complessa opera di allestimento e gestione.

Anche quest’anno è giunto il momento delle luminarie, che riempiono le strade di colori e creano la perfetta atmosfera per lo shopping natalizio. Dietro a questa sottile coltre di luce che ricopre periodicamente le nostre strade si nasconde però una complessa opera di allestimento e gestione, di cui si fanno carico non solo le istituzioni ma anche associazioni quali l’Ascom.

“Le luci di Natale – spiegano dall’Associazione Commercianti – rappresentano una tradizione per la nostra città; tradizione che si rinnova con l’impegno, anche economico, dell’Ascom, dell’Oadi, della Camera di Commercio, del Comune e soprattutto degli operatori commerciali. L’organizzazione è stata anche quest’anno positiva: nei nostri confronti abbiamo trovato uno spirito collaborativo e non un muro, nonostante la situazione attuale. Biella, sia nel suo centro storico che nelle vie limitrofe – via Torino, via Bertodano, via Garibaldi, via Lamarmora, via P. Micca – potrà fare sfoggio delle sue luci. Allo stesso modo saranno illuminate le piazze, come piazza Cisterna, piazza Cossato, piazza San Giovanni Bosco e piazza XXV Aprile, e così pure le frazioni di Pavignano, Barazzetto e Vandorno. Le luci saranno attive sin dalla penultima domenica di novembre, il 23, e rimarranno in funzione fino al giorno dell’epifania; gli orari di accensione andranno dalle quattro del pomeriggio a mezzanotte/l’una, in modo da accogliere a dovere anche i Biellesi usciti di chiesa dopo la messa di Natale. I soggetti, come ogni anno, saranno diversi dallo scorso inverno, ma dovrebbero anche essere più grandi. Una città illuminata è una città viva, poiché le luminarie daranno maggior risalto alle attività commerciali e di riflesso stimoleranno i consumi. L’augurio, come sempre, è che l’accensione delle luci sia anche un momento di solidarietà e di ripresa del cammino intrapreso insieme dai commercianti del nucleo storico di Biella”.

Erik Repetto

Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook

Copyright © 2024 laprovinciadibiella.it S.r.l. - P.IVA: 02654850029 - ROC: 30818
Reg. Tribunale di Biella n. 582 del 30/06/2014 - Direttore responsabile: Matteo Floris
Redazione: Via Vescovado, n. 5 - 13900 Biella - Tel. 015 32383 - Fax 015 31834

La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.